In evidenza…

Milano e la peste (dimenticata)
https://www.instagram.com/reel/ClROU0hApiR/?igshid=YmMyMTA2M2Y= "Milano con la peste" è un bellissimo brano di Manuel Agnelli, penso uno dei pochi autori in grado di esprimere per musica, parole e immagini la complessità di questa città. Prima di lui, per me, solo Lucio Dalla che con quel "mi prendi allo stomaco, mi fai morire" aveva già detto tutto o quasi. Non so se Milano ritroverà la sua anima, tra le mille sfaccettature, ora che ha ripreso a correre come e più di prima. Tra le periferie e i locali sempre piu alla moda, fatti solo … [Read More...]

Tra Enzo e Pino e le risate mancate di questo mestiere.
Enzo Baldoni e Pino Scaccia nell'estate del 2004 «Mettiamola così: nelle prossime 24 ore ho la possibilità abbastanza concreta di crepare. Ovviamente non succederà - ma, se dovesse succedere, sappiate che sono morto felice facendo quello che più mi piace al mondo: viaggiare in paesi che non hanno mai visto un turista prima di me». Per ridere parlando di Enzo Baldoni (così come lui avrebbe voluto), dobbiamo usare le sue stesse parole, perché noi, almeno io, non ci siamo mai riusciti troppo bene. Ora, ognuno ha i suoi maestri. Io che … [Read More...]

Reperti
Autoscatto, agosto 2018 Reperti… Una foto dell'agosto di quattro anni fa. In un momento che pensavo di libertà e liberazione, ma che in realtà era solo l'inizio di un percorso duro di consapevolezza su me stessa, da vere lacrime e sangue. Un percorso doloroso, doloroso quanto fa mettere ingenuamente il cuore nel posto sbagliato, quanto non capire l'importanza di amare me stessa, prima di tutto. Eppure, in quel preciso momento mi sono tornata a vedere bella e riguardando questa foto lo penso ancora. Poco importa, che quello … [Read More...]

L’ambiente siamo noi, ma non ce lo ricordiamo più
Area Marina Protetta di Miramare, riserva del WWF Italia, foto Rosy Battaglia, luglio 2022. Ieri nella Area Marina Protetta di Miramare nel Golfo di Trieste sono stati avvistati i delfini. Una grandissima gioia per chiunque ami la natura e abbia a cuore la sua tutela. Io ho avuto la possibilità di immergermi qualche settimana fa, nel percorso di seawatching organizzato dai biologi marini del WWF e ho avvistato un nudibranco e diverse pinne nobilis ancora vive, in mezzo a tantissimi branchi di pesci, in un fondale con gli anemoni a … [Read More...]

Fiore di cactus
Il fiore di cactus dura solo un giorno. Questo è sbocciato nel mio giardino un po' trascurato, ieri . Ha un bellissimo significato. Lo prendo come segno per la mia resistenza e persistenza. Quanto bella è la vita. … [Read More...]

I luoghi del cuore
Che caratteristica hanno i luoghi del cuore? Castello di Miramare arrivando dal sentiero di Grignano, luglio 2022 foto di Rosy Battaglia Intanto che sono sempre lì. Ti accolgono sempre. Qualcuno li cura per te. E quando li rivedi sono ancora più belli. Ci torni appena puoi. Alcuni sono vicino casa, altri lontani, come il Castello di Miramare. Ma ogni volta che ritorni è sempre un emozione. Perché ci emozionano? Per la loro bellezza, perché ci spingono a pensare a cosa siamo noi davanti alla vita, alle cose belle, pur con le nostre … [Read More...]

Giugno 2022
Giugno 2022. Ci arrivo così, viva.Anche se manca un sorriso (stamattina sarebbe troppo tirato). Un po' avvilita da un eufemistico "Saturno contro", ma alla fine sapete che vi dico?Va bene così. È il prezzo per volersi evolvere, non accontentarsi del peggio.Contenta di ciò che ho fatto, anche se un po' troppo in solitaria, ma in fase creativa, avendo imparato (non del tutto, difficile per un empatico e generoso diventare l'opposto) a concentrarmi su me stessa. Come scrivevo ieri la pandemia non ha lasciato sconti, specie a noi donne. Madri … [Read More...]

“E il mondo girerà anche senza di noi”
["E il mondo girerà anche senza di noi" cit. Brunori Sas] Il concerto di Brunori Sas per Musicastelle a Champocher luglio 2020 foto @rosybattaglia La dimensione più spicciola della pandemia e del ritorno alla vita normale è il recupero dei concerti ma come siamo cambiati noi? Ho un biglietto mai ritirato per il "Brunori Sas concerto Zero" a Vigevano del 29 febbraio 2020, ovviamente annullato e mi vengono i brividi al solo pensiero. Ora il recupero a Torino, a cui ho deciso non andrò. Per quanto ami il Maestro e tutta la band che … [Read More...]

Con Peppino, dopo 44 anni.
So che a tanti faranno piacere queste immagini ed io sono stata proprio felice di esserci, per la mia prima volta. Un po' l'orgoglio di accompagnare una giovane ragazza palermitana alla sua prima manifestazione in ricordo di Peppino Impastato. L'emozione di vedere ragazzi e bambini sfilare fino alla Casa Memoria di Felia e Peppino Impastato. La felicità di riabbracciare compagne di strada e colleghi da tutta Italia dal Friuli alla Lombardia, arrivati tutti qui a Cinisi. Comunque sia un dono per chi crede nell'impegno civile e per chi … [Read More...]

Radici. [Tornare a Palermo]
C'è chi sa esattamente dove sono le proprie radici. C'è chi, come la sottoscritta, ci ha messo una vita per ritrovarle. Tornare a Palermo, ogni volta è una grande emozione, specie sapendo che grazie agli amici che ti accolgono, ora, è anche un po' casa.Nei momenti di cambiamento, serve eccome, riflettere su ciò che è stato della nostra vita. Delle nostre "infinite possibilità". Di ciò che ci ha riservato il destino, di ciò che abbiamo costruito e determinato con le nostre mani e il nostro cervello.L'importante è sempre essere grati. E … [Read More...]

Una domenica, la marcia per la Pace #PerugiaAssisi e il 25 aprile
Domenica mattina di riflessione.Compressa tra la Marcia per la Pace #PerugiaAssisi e il #25aprile , festa della Liberazione dal nazifascismo e dalla guerra. Confesso di aver mal sopportato tutte le polemiche, le divisioni, il "soffiare sul fuoco" che ci sono stati intorno a queste due manifestazioni in cui mi riconosco da sempre.Ma alla luce dei fatti la guerra, questa guerra, così vicina, ci sta dividendo. Sta svelando tutte le nostre incertezze e minando tutte le nostre certezze "borghesi" alimentate da un sistema mediatico mainstream … [Read More...]

La primavera tarda ad arrivare #earthday
Confesso. Non so come si faccia ad odiarla, cementificarla, inquinarla.Da bambina ho imparato a rispettarla. A commuovermi nel vederla deturpata. Da donna adulta ho cercato di trovare gli strumenti per difenderla.Ma alla fine resta sempre in fondo ai nostri pensieri. È l'ultima delle priorità per la nostra classe politica locale, regionale, nazionale e internazionale. Il consumo di suolo nel nostro Paese continua alla velocità di due metri al secondo. Nulla o pochissimo si fa per quella contaminati. Eppure a lei dobbiamo la nostra vita e … [Read More...]

La poesia ci definisce
Dove ti sei perdutada quale dove non torni,assediatabruci senza origine.Questo fuocodeve trovare le sue parolepronunciare condizionidi smarrimento dire:«Sei l’unica me che hotorna a casa». Chandra Candiani da 'La domanda della sete'. Grazie per trovare le parole che non ho 🙏 … [Read More...]

Domenica mattina di riflessione.Compressa tra la Marcia per … [Read More...]

Area Marina Protetta di Miramare, riserva del WWF Italia, … [Read More...]

"C'è sempre una perfezione che viene perduta" (cit. Ettore … [Read More...]

Domenica mattina di riflessione.Compressa tra la Marcia per … [Read More...]

Se la pace e la felicità non tornano spontaneamente nelle … [Read More...]

Mentre Milano ha celebrato il suo secondo Festival dei Beni … [Read More...]
Ultimi post e reblog…

Milano e la peste (dimenticata)
https://www.instagram.com/reel/ClROU0hApiR/?igshid=YmMyMTA2M2Y= "Milano con la peste" è un … [Read More...]

Tra Enzo e Pino e le risate mancate di questo mestiere.
Enzo Baldoni e Pino Scaccia nell'estate del 2004 «Mettiamola così: nelle prossime 24 ore ho la … [Read More...]

Reperti
Autoscatto, agosto 2018 Reperti… Una foto dell'agosto di quattro anni fa. In un momento che … [Read More...]

L’ambiente siamo noi, ma non ce lo ricordiamo più
Area Marina Protetta di Miramare, riserva del WWF Italia, foto Rosy Battaglia, luglio 2022. Ieri … [Read More...]

Fiore di cactus
Il fiore di cactus dura solo un giorno. Questo è sbocciato nel mio giardino un po' trascurato, … [Read More...]

I luoghi del cuore
Che caratteristica hanno i luoghi del cuore? Castello di Miramare arrivando dal sentiero di … [Read More...]

Giugno 2022
Giugno 2022. Ci arrivo così, viva.Anche se manca un sorriso (stamattina sarebbe troppo tirato). Un … [Read More...]

“E il mondo girerà anche senza di noi”
["E il mondo girerà anche senza di noi" cit. Brunori Sas] Il concerto di Brunori Sas per … [Read More...]

Con Peppino, dopo 44 anni.
So che a tanti faranno piacere queste immagini ed io sono stata proprio felice di esserci, per la … [Read More...]

Radici. [Tornare a Palermo]
C'è chi sa esattamente dove sono le proprie radici. C'è chi, come la sottoscritta, ci ha messo una … [Read More...]

Una domenica, la marcia per la Pace #PerugiaAssisi e il 25 aprile
Domenica mattina di riflessione.Compressa tra la Marcia per la Pace #PerugiaAssisi e il #25aprile , … [Read More...]

La primavera tarda ad arrivare #earthday
Confesso. Non so come si faccia ad odiarla, cementificarla, inquinarla.Da bambina ho imparato a … [Read More...]

La poesia ci definisce
Dove ti sei perdutada quale dove non torni,assediatabruci senza origine.Questo fuocodeve trovare le … [Read More...]

La Risiera di San Sabba e la città dove tutto è possibile
Interno della Risiera di San Sabba, 23 luglio 2022, Trieste - foto di Rosy Battaglia La Risiera … [Read More...]

Crollo del ghiacciaio della Marmolada: il lutto per chi è morto e il pianto, inascoltato, delle montagne
Foto da me scattata a Valnontey, a 1666 mt, in Val d'Aosta a fine febbraio, sotto i ghiacciai del … [Read More...]